Il progetto ECODIGITAL ha come obiettivo la diffusione della conoscenza della legislazione europea relativa all’economia digitale, con un focus specifico sulla libera circolazione e protezione dei dati personali, anche nel contesto dell’Intelligenza Artificiale, e sulla Strategia Europea sui Dati, con i suoi importanti riflessi in tema di governance dei mercati, per assicurarne l’assetto concorrenziale.

L’asse portante di questo progetto è l’insegnamento di Diritto dell’Economia Digitale, un corso universitario in ambito giuridico – tenuto presso il Dipartimento di Economia Marco Biagi dell’Università di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE) – che si focalizza sugli atti normativi che mirano a regolare la società digitale europea.

Partendo da questa base, il progetto si propone di creare un “hub della conoscenza” perseguendo due finalità principali:

1) stabilire sinergie con altri dipartimenti non giuridici di UNIMORE e di altri Atenei, al fine di approfondire, con un approccio multidisciplinare, i diversi profili dell’economia digitale;

2) diffondere la conoscenza del quadro normativo europeo tra i cittadini, le imprese (in particolare le PMI) e i policy-makers.

Il progetto è cofinanziato per il triennio 2025-2027 dall’Unione europea come Modulo Jean Monnet, nel quadro del programma Erasmus + (codice progetto 101174781 — ECODIGITAL)