Il progetto ECODIGITAL prevede tre diverse azioni per la cui realizzazione sono previste specifiche attività.

In primo luogo, il corso di Diritto dell’economia digitale – Modulo Jean Monnet, rivolto in via prioritaria agli studenti del corso di laurea magistrale in Analisi dei dati per l’economia e il management, ma aperto a tutti gli studenti dell’Ateneo, viene integrato annualmente da almeno tre seminari di approfondimento per i quali saranno invitati studiosi, anche di discipline non giuridiche, ed esperti provenienti dalle Istituzioni o dal mondo delle imprese operanti nei mercati digitali.

Alla creazione di un “hub della conoscenza” sarà poi dedicata l’attività di ricerca, lungo tutta la durata del progetto, attraverso il dialogo con studiosi di varie discipline, inerenti allo sviluppo dell’economia digitale, che si tradurrà in pubblicazioni scientifiche, anche su riviste internazionali, e in un convegno conclusivo, dei cui atti è prevista la pubblicazione.

Infine, nella prospettiva della terza missione universitaria, ogni anno si svolgeranno almeno due incontri con consumatori e/o imprese, attraverso le loro associazioni, al fine di illustrare le tutele e le opportunità offerte dalla normativa europea sui mercati digitali.